Ricerca
Raccolta di proverbi e detti dialettali fra Brescia e Bergamo. I moderni mezzi di comunicazione, la televisione per prima, tendono ad uniformare i comportamenti delle varie...
Nella notte tra sabato 1 e domenica 2 aprile 1944 Varese fu attaccata dai bombardieri inglesi che avevano come obiettivo la distruzione dell\'Aeronautica Macchi. Questo primo...
Basta leggere le prime pagine di questo testo per capire che vale la pena proseguire. Perché l'autore, narrando vicende e trattando temi propri della vita partigiana in uno...
Il segno di Carlo II Duca di Savoia e la Sacra Sindone. La storia dei Castelli di Maclodio e Pralboino e le bellezze di Orzinuovi.
Nella Storia di Mantova, città fortezza eletta nei secoli a sede diplomatica per l\'equilibrio politico italiano ed europeo, la musica, come tutte le arti in genere, ha seguito...
Dall'inizio del Settecento al secondo Dopoguerra, il volume delinea l'evoluzione del territorio canturino, con attenzione alle vicende umane, alle forme dell'abitazione e del...
Le Valli Bergamasche e Bresciane sono state investite da un processo di industrializzazione, iniziato da due secoli, ma esaltatosi negli ultimi decenni. Il cambiamento ha...
Costanzo Gatta, penna intinta nella brescianità ed intelligenza aperta alle vicende del mondo fuori porta, omaggia Brescia - con queste sorprendenti pagine - di un prezioso...
Nel 2005 ho curato una prima edizione di “Ciumbia” per Macchione Editore e il Comune di Varese, proponendo i “modi di dire” più popolari della parlata bosina. Questa nuova...
Così era il piccolo paese di Pezzolo, nella montagna bergamasca, nei primi anni \'60. In questo libro l\'autore rivive i suoi verdi anni, anche attraverso una serie di aneddoti,...
Anna Carissoni, di Parre (BG), insegnante e giornalista, coilabora a testate italiane e svizzere e all\'emittente Piu-valliTV - redazione seriana di Clusone. Si occupa con...