Ricerca
Un libro di ricordi che narra oltre 15 anni di attività, tra ansie, pericoli e momenti d\'ironia.Vincitore del Premio Ninni Cassarà 2012.Gli aneddoti, le avventure e le...
Un libro che non può mancare a… chi ama le ‘storie di mare e di costa' chi si è appassionato a Placida chi legge o studia gli autori siciliani contemporaneiAcqualadrone è il...
Ideale seguito del vendutissimo “Semu ricchi e nuddu u sapi”, questo nuovo libro di Pietro Moceo è un piccolo dizionario sulla lingua siciliana. I termini, ordinati...
Agata è una donna delle pulizie che non sa né leggere né scrivere. Per una serie di coincidenze a cinquant'anni, inaspettatamente, decide di imparare a suonare Day Tripper, un...
Cùntura – vale a dire racconti o fiabe – è il secondo volume di una trilogia a cui Nino De Vita lavora da molti anni. Si tratta di quindici storie in versi ancora una volta...
Il professore Giosuè Levi, stimato professore dell'università di Napoli, viene ucciso con un colpo di pistola all'uscita dal portone di casa. Gli inquirenti per mesi indagano...
«… e fu in quel tempo che la creta dell'infanzia cominciò a poco a poco ad assumere il nome d'argilla, a trasformarsi in levigato smalto: lustro, policromia, bellezza» La prima...
Flavio Mitridate è uno dei protagonisti più misteriosi del Rinascimento italiano ed europeo. Uomo dai tanti volti, esperto di lingue e teorizzatore dell'”amore socratico”,...
Lo si può leggere come un giallo di tipo classico, la cui soluzione si scopre solo all'ultima pagina o come il remake di una commedia all'italiana, un trattatello di costume...
Una guida dettagliata agli itinerari storici di Palermo e dintorni, il modo migliore per conoscere la città e scoprirne la sua vera bellezza. Contiene indicazioni sui quartieri...
Forse il più noto romanzo storico siciliano, scritto da Luigi Natoli, “I Beati Paoli” narra storia e misteri della setta segreta attiva in Sicilia nel XVII - XVIII secolo e da...
Non è esperienza infrequente incontrare per strada Vittorio Ballato e trovarsi coinvolti nell'ascolto di una sua ultima composizione poetica. Quando il livello di “combustione”...